Tesla Cybertruck: la divertente parodia sul pick-up elettrico [Video]
Ecco cosa si è inventato un buontempone statunitense per scatenare l'ilarità su un'auto molto discussa.
![Tesla Cybertruck: la divertente parodia sul pick-up elettrico [Video] Tesla Cybertruck: la divertente parodia sul pick-up elettrico [Video]](https://img.autoblog.it/d8OJtGrSomfJ2SSDIou2OyWiHhc=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/parodia-tesla-cybertruck.jpg)
Un tuffo nelle risate, ogni tanto, fa bene e serve a tirare su il morale. Il video odierno, che offre una parodia della Tesla Cybertruck, aiuta in questa impresa. Protagonista è un veicolo di piccole dimensioni, che imita per sommi capi le fattezze del gigantesco pick-up elettrico di Elon Musk, la cui commercializzazione è in ritardo sulla tabella di marcia inizialmente prevista.
La Tesla viene colpita da un treno in corsa… ma in digitale [Video]
Lo stravagante veicolo della casa di Palo Alto si presta a sceneggiature e ricostruzioni ironiche. Il filmato odierno lo conferma. Protagonista delle riprese è il Tesler SiberTruck, che scimmiotta il veicolo originale, ma in scala. Si tratta di una fantasiosa versione artigianale, usata da un tizio muscoloso e pieno di energia che, con fare comico, regala un’abbuffata di ironia, simulandone una prova.
Tesla Full Self Driving: tra prodezze e pericoli scampati [Video]
Già l’immagine del mezzo fa ridere, perché sembra da cartone animato (ma anche la vera Tesla Cybertruck non scherza su questo fronte). A fare il resto ci pensa il protagonista della recensione, che prende in giro le tecnologie e le dotazioni del modello di Elon Musk, dai sistemi di sicurezza alla strumentazione. Le risate sono assicurate. Buona visione!
https://www.facebook.com/watch/?v=1511500959250483
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)