Tesla Cybertruck, il pick-up elettrico stupisce nei crash test
Scopri come il Tesla Cybertruck ha ottenuto il massimo punteggio nei crash test NHTSA, dimostrando sicurezza e innovazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
Cinque stelle di sicurezza e un primato assoluto nella categoria dei pickup elettrici. Il Tesla Cybertruck si conferma all’avanguardia non solo per il suo design futuristico, ma anche nella protezione degli occupanti, come dimostrato dai recenti crash test condotti dall’ente federale americano NHTSA.
Tesla Cybertruck: ottimi risultati nei crash test
Il controverso pickup di Elon Musk, lanciato alla fine del 2023, ha superato brillantemente le rigorose prove di sicurezza. Nei test frontali, il veicolo ha mostrato una notevole resistenza agli impatti, ottenendo il massimo punteggio per il conducente e quattro stelle per il passeggero. Gli airbag principali hanno risposto perfettamente alle sollecitazioni, mentre quelli per le ginocchia, non previsti per questa tipologia di test, non sono entrati in funzione.
Particolarmente impressionanti i risultati nelle prove d’impatto laterale: il pickup elettrico ha conquistato il massimo dei voti sia nella simulazione di collisione tra veicoli a 62 km/h, sia nell’urto contro un palo rigido a 32 km/h.
Solo una piccola incertezza
Unica piccola incertezza è emersa nel test di ribaltamento, dove una probabilità calcolata del 12,4% ha portato all’assegnazione di quattro stelle. Tuttavia, questo dettaglio non ha compromesso l’eccellente valutazione complessiva del veicolo.
Il successo nei crash test del Tesla Cybertruck si inserisce nella tradizione di eccellenza di Tesla, con tutti i modelli della casa che hanno ottenuto il massimo riconoscimento dall’NHTSA. La robusta struttura del pickup, combinata con sistemi di sicurezza avanzati, consolida la leadership dell’azienda nell’innovazione tecnologica e nella protezione dei passeggeri.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/149900568_m-scaled.jpg)