Tesla: l'infotainment per giocare come sulla Play Station 5
La società ha confermato che il sistema di infotainment delle nuove Tesla Model S e Model X può sfruttare l'architettura RDNA 2 per eseguire giochi AAA.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/06/tesla-model-s-nuevo-interior-1.jpeg)
AMD ha approfittato della sua presenza al Computex Taipei per presentare alcune novità molto interessanti. Nel campo della mobilità, ha confermato che il suo hardware consentirà ai sistemi di infotainment delle nuove Tesla Model S e Model X di trasformarsi in vere piattaforme per videogiochi.
Un po’ di contesto. A gennaio Tesla aveva annunciato che i suoi modelli di auto elettriche rinnovati sarebbero stati in grado di eseguire videogiochi con prestazioni paragonabili a console come PlayStation 5 e Xbox Series X. In effetti era stato fatto riferimento a prestazioni della GPU di 10 teraflop. Questa affermazione aveva fatto sollevare le sopracciglia di diversi scettici, ma ora AMD ha confermato le informazioni.
Processore Ryzen e GPU RDNA 2
Lisa Su, CEO di AMD, ha spiegato che il sistema di infotainment delle rinnovate Tesla Model S e Model X è supportato da un processore Ryzen, abbinato a una GPU basata sull’architettura RDNA 2. Inoltre, ha dichiarato:
In realtà abbiamo un’APU AMD Ryzen che alimenta il sistema di infotainment su entrambe le auto, oltre a una GPU discreta basata su RDNA 2 che si attiva quando i giochi AAA sono in esecuzione, fornendo fino a 10 teraflop di potenza di calcolo. Speriamo di fornire ai giocatori un’ottima piattaforma per i videogiochi tripla A.
Con la conferma dei componenti AMD che trasformeranno le auto Tesla in piattaforme per videogiochi, resta da chiarire un altro punto: quello del software. Lo scorso maggio Tesla aveva aperto un’offerta di lavoro per sviluppatori di giochi Linux.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)