Tesla Model S e Model X Plaid: i prezzi per l'Italia
Le due versioni più performanti della gamma californiana sbarcano in Italia. Le prime consegne sono previste tra dicembre 2022 e febbraio 2023.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/08/tesla-model-x-2017-1600-01.jpeg)
Tesla ha annunciato l’arrivo nei listini delle versioni top di gamma, le più performanti, dell’ammiraglia e della SUV top di gamma. Le Tesla Model S e Model X Plaid saranno anche le varianti più costose della gamma, con prezzi, nel primo caso, a partire da 140.990 euro e da 144.990 nel secondo caso. Le prime consegne sono previste tra dicembre 2022 e febbraio 2023.
Tesla Model S e Model X Plaid: motore
La Tesla Model S Plaid dichiara un’autonomia di 600 chilometri con un asola ricarica, secondo il ciclo Wltp, e il suo powertrain vanta un sistema di trazione integrale con tre motori elettrici in grado di sviluppare una potenza complessiva di picco di oltre 1.020 cavalli.
Prestazioni
Grazie a questo assetto meccanico la Model S Plaid dichiara anche una velocità massima di 322 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi. Da parte sua la Model X, che monta lo stesso powertrain, con la stessa potenza, ha prestazioni leggermente inferiori rispetto all’ammiraglia, dovuto alle sue dimensioni e al suo peso maggiore. In questo caso l’autonomia è di 520 chilometri, la velocità di 262 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi.
Tesla Model S e Model X Plaid: equipaggiamento
Per quanto riguarda la carrozzeria di questi due modelli i clienti potranno scegliere tra le colorazioni: rosso, bianco perla micalizzato, nero pastello, grigio metallizzato, blu oceano metallizzato e rosso micalizzato. Tre sono invece le tonalità disponibili per gli interni: nero totale, crema, bianco & nero, in tutti i casi abbinate a rifiniture in fibra di carbonio.
Disponibili anche due tipologie di cerchi: Tempest da 19 pollici e Arachnid da 21 per la Model S, Cyberstream da 20 e Turbine da 22 per la Model X. Gli acquirenti possono anche aggiungere l’Autopilot avanzato al prezzo di 3.800 euro e la “Guida autonoma al massimo potenziale" a 7.500 euro, mentre prossimamente sarà disponibile il “Sistema di autosterzatura su strade urbane".
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)