Tesla: Panasonic potrebbe essere la chiave per offrire le sue auto elettriche a prezzi più bassi
Panasonic potrebbe fornire una grossa mano a Tesla per ridurre ancora i prezzi delle sue auto elettriche
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/12/tesla-model-3.jpg)
In un prossimo futuro, Tesla potrebbe considerare la possibilità di offrire prezzi ancora più competitivi per i veicoli elettrici. Questo grazie a Panasonic che ha programmato il lancio delle versioni migliorate delle celle delle batterie 2170 e 4680 già nel corso dell’anno. Lo ha dichiarato il Chief Technology Officer responsabile delle batterie per veicoli elettrici dell’azienda. Panasonic rappresenta una delle principali aziende produttrici di batterie nel settore dei veicoli elettrici, affiancata da CATL, una società con sede in Cina che per diversi anni è stato il primo produttore mondiale di batterie in termini di gigawattora.
Panasonic potrebbe aiutare Tesla a ridurre ancora i prezzi delle sue auto elettriche
Panasonic mira ad incrementare la produzione di circa il 10% e per raggiungere questo obiettivo, prevede la costruzione di una nuova fabbrica in Kansas dedicata alla produzione delle celle 2170, con un investimento di 4 miliardi di dollari. In aggiunta, verrà edificato un impianto separato per la produzione delle celle 4680, un modello presentato da Tesla nel 2020 durante l’evento Battery Day.
La località della terza fabbrica sarà annunciata entro la fine dell’anno fiscale, che si conclude a marzo, e si prevede che richiederà “migliaia di dipendenti”. Nonostante l’Oklahoma fosse inizialmente considerata, Panasonic ha rifiutato un incentivo statale di 700 milioni di dollari per costruire la nuova struttura in quel territorio, come dichiarato nel dicembre del 2023. Vedremo dunque che novità arriveranno in proposito nel corso dei prossimi mesi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)