Toyota bZ Compact SUV: il teaser del crossover elettrico
Toyota ha mostrato in un video il teaser del suo futuro SUV compatto che si potrebbe chiamare bZ3X
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/09/toyota-1.jpg)
La gamma elettrica di Toyota sarà presto integrata da un nuovo modello. Si tratterà di un crossover compatto che secondo alcuni potrebbe chiamarsi bZ3X. Il nuovo modello dovrebbe essere presentato tra la fine del 2023 e gli inizi del 2024. A proposito di questo veicolo, segnaliamo che nelle scorse ore sulla pagina ufficiale del produttore nipponico sul social network X (precedentemente noto come Twitter) è apparso un video teaser.
Toyota ha mostrato in un video il teaser del suo futuro SUV compatto che si potrebbe chiamare bZ3X
Nel video, vengono svelati alcuni dettagli di questa auto. In particolare viene mostrata la parte posteriore con uno spoiler appuntito e luci a tutta larghezza. Tuttavia, il video conferma anche che il modello di serie è praticamente simile alla concept car Toyota bZ Compact SUV dell’anno scorso. Ricordiamo che il design di questo SUV compatto è stato sviluppato in uno studio di design francese, dove è stato “disegnato" anche il crossover Toyota C-HR di seconda generazione. Ha un “muso" pronunciato, fari a diodi sottili e un tetto a forma di coupé, mentre le maniglie delle porte posteriori sono nascoste.
Gli interni della Toyota bZ3X non sono stati ancora mostrati, ma è improbabile che il modello di produzione mantenga lo stile minimalista della concept car. L’auto elettrica sarà costruita sulla piattaforma e-TNGA, come gli altri modelli della famiglia bZ. Questo significa che avrà potenze da 204 a 218 CV. L’autonomia sarà di almeno 400 km. Per quanto riguarda il prezzo, si prevede che il crossover sarà più conveniente rispetto al bZ4X che già conosciamo. Vedremo dunque nelle prossime settimane quali altre novità emergeranno a proposito di questo futuro modello della casa giapponese, che indubbiamente avrà un ruolo importante all’interno della sua gamma.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)