Toyota GR GT3, la supercar da 900 CV è pronta al debutto
Scopri la Toyota GR GT3, la nuova supercar ibrida con motore V8 biturbo da oltre 900 CV. Attesa per l'estate 2025, promette prestazioni straordinarie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
La potenza incontra il lusso: 900 cavalli, innovazione ibrida e un prezzo che sfiora i 190.000 euro. Questa è la nuova GR GT3, la supercar con cui Toyota si prepara a scuotere il mercato delle alte prestazioni nell’estate 2024, disponibile anche in versione Lexus LFR.
Toyota GR GT3, siamo vicini al debutto
Il progetto, nato sotto l’egida di Gazoo Racing, rappresenta l’apice dell’ingegneria sportiva giapponese. Le linee aggressive del veicolo riprendono il concept presentato nel 2022, con un’aerodinamica raffinata che trova la sua massima espressione nella versione da competizione. L’impiego massiccio di fibra di carbonio garantisce leggerezza e rigidità strutturale.
Sotto il cofano batte un cuore possente: un motore V8 biturbo da 4.0 litri che, in sinergia con un sistema ibrido all’avanguardia, promette prestazioni da riferimento per la categoria. Il propulsore termico eroga 730 CV che, combinati con l’unità elettrica, portano la potenza totale oltre la soglia dei 900 CV.
Il reparto sportivo Gazoo Racing, già creatore di successi come GR Yaris e GR Corolla, ha riversato nel progetto tutta l’esperienza maturata nelle competizioni internazionali. Ogni dettaglio è stato curato per garantire un’esperienza di guida ai massimi livelli.
I listino parte da 30 milioni di yen
Il listino prezzi partirà da 30 milioni di yen sul mercato giapponese, corrispondenti a circa 188.000 euro. Una cifra importante che riflette l’esclusività e il contenuto tecnologico di questa supercar che promette di ridefinire gli standard del segmento.
L’attesa cresce mentre si avvicina il lancio ufficiale, previsto per l’estate. Gli appassionati attendono di scoprire le specifiche definitive di quella che si preannuncia come una delle più significative novità nel panorama delle ibrida di alta gamma.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/bugatti-tourbillon-scaled.jpg)