Toyota sbarra la strada a Suzuki, pronta la rivale della Jimny: arriva un 4x4 compatto
Toyota prepara il baby Land Cruiser: SUV compatto con motori benzina, diesel ed elettrico. Arrivo previsto per il 2025 a partire da 25.000 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
“Le dimensioni non contano, soprattutto quando si parla di Toyota”. La casa automobilistica giapponese si prepara a rivoluzionare il mercato con il lancio di un nuovo baby Land Cruiser, una versione compatta del suo iconico fuoristrada, attesa per la fine del 2025. Questo modello promette di conservare il DNA dell’originale, ma in un formato più urbano e accessibile.
Toyota lancia il Land Cruiser “baby”
Basato sulla piattaforma IMV 0, il nuovo SUV compatto sarà lungo circa 4,5 metri, posizionandosi strategicamente nel segmento D. La versatilità sarà uno dei suoi punti di forza, grazie a una gamma di motorizzazioni che include opzioni tradizionali come i motori benzina e i motori diesel, oltre a una possibile versione completamente SUV elettrico. Tutte le varianti saranno equipaggiate con trazione integrale, garantendo prestazioni ottimali su ogni tipo di terreno.
Con un prezzo 25.000 euro, il nuovo modello mira a competere direttamente con il successo della Suzuki Jimny nel segmento dei fuoristrada compatti. Per mantenere un costo competitivo, Toyota ha scelto di utilizzare una piattaforma diversa dalla GA-F, senza compromettere gli elevati standard qualitativi che caratterizzano il marchio.
Arrivo previsto nel 2026
La commercializzazione è prevista per l’inizio del 2026, anche se la disponibilità sul mercato europeo non è ancora stata confermata. Questo baby Land Cruiser rappresenta la risposta di Toyota alla crescente domanda di SUV compatti, combinando l’eredità del modello originale con dimensioni più gestibili e tecnologie all’avanguardia.
Con questa nuova interpretazione del Land Cruiser, Toyota dimostra la sua capacità di evolversi per soddisfare le esigenze di un pubblico più ampio, senza sacrificare i valori fondamentali che hanno reso celebre il marchio nel settore dei fuoristrada.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)