Un cane alla guida di una Skoda Kamiq sorpreso dall'autovelox in Slovacchia
L'autovelox immortala in Slovacchia un cane che guida una Skoda Kamiq: multato il proprietario
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/10/cane-guida-in-slovacchia.jpg)
L’immagine di un cane alla guida di una Skoda Kamiq ha fatto il giro del web dopo essere stato sorpreso da un autovelox in Slovacchia. La foto, pubblicata su Facebook dalla polizia locale, mostra un simpatico cane da caccia di colore marrone seduto al posto del conducente di una Skoda Kamiq, con un’espressione sorridente e rilassata. Nessun segno di passeggeri umani all’interno del veicolo.
L’autovelox immortala in Slovacchia un cane che guida una Skoda Kamiq: multato il proprietario
Il proprietario della vettura, un uomo di 31 anni, ha sostenuto che stava guidando lui ma che il suo animale domestico era saltato improvvisamente sulle sue gambe. Ma le immagini dell’autovelox hanno smentito questa versione, mostrando che non c’era stato alcun movimento improvviso all’interno dell’auto. Il cane sembrava avere tutto sotto controllo, guidando tranquillamente il SUV su strade pubbliche.
La polizia ha fermato la Skoda Kamiq nel villaggio di Sterusy, nella regione di Trnava, per aver superato il limite di velocità di 10 km/h. Il padrone del cane e proprietario dell’auto è stato multato dagli agenti per aver violato le norme del codice della strada. Si tratta di un caso insolito, ma non unico, di cane con istinto da guidatore. In un post ironico sui social media, la polizia ha chiarito che la foto era autentica e non ritoccata.
Scherzando, hanno detto di aver annullato i piani di caccia del cane per la giornata. La polizia ha anche sottolineato che “anche un piccolo animale può mettere in pericolo la vostra vita e salute mentre guidate", invitando gli automobilisti a garantire che i loro animali siano sempre adeguatamente assicurati all’interno del veicolo prima di partire.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)