Una Dodge Intrepid in stile Batman, ma non troppo
In vendita uno stravagante esemplare di Dodge Intrepid, camuffato da Batmobile e molto simile a Christine, la vettura del romanzo di Stephen King.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/dodge-intrepid-1.jpg)
La Dodge Intrepid, conosciuta anche come Chrysler Intrepid in alcuni mercati, è stata una delle vetture più interessanti prodotte dal duo Dodge-Chrysler negli anni ’90 e nei primi anni 2000. È ricordata per la sua forma elegante ed è stata la base per un progetto auto che è stato recentemente condiviso su Reddit. Sebbene l’auto in questione possa sembrare uscita dagli anni ’50, o dagli anni ’60, non è così perché l’auto è dell’inizio del nuovo millennio.
Stile Batman
Su questa vettura, stupiscono soprattutto le modifiche che riguardano la parte anteriore, dove sono stati rimossi tutti i tratti distintivi originali dell’auto. Al posto della fascia anteriore dell’Intrepid c’è un esclusivo paraurti cromato, una griglia e quattro fari rotondi. È stato anche montato un cofano personalizzato, così come i passaruota. C’è anche un badge sul davanti con su scritto: “Batmobile", anche se, la prima somiglianza è con la Plymouth Fury del 1958 di “Christine – La Macchina Infernale" del 1983.
La parte posteriore dell’auto è strana quanto quella anteriore e ha un paio di enormi pinne posteriori ispirate a quelle rese famose dai modelli americani della fine degli anni ’50. A complemento di queste pinne ci sono i fanali posteriori rotondi e un paraurti cromato. Un’ulteriore aggiunta al carattere unico della vettura è la livrea nera opaca e i cerchi verniciati di nero.
Come si riconosce la Intrepid
L’unico suggerimento utile per capire che sotto a quel vestito troviamo una Dodge/Chrysler Intrepid ci viene fornito dalla linea laterale, in cui la forma e la linea del tetto uniche della berlina catturano immediatamente l’attenzione. Poi, il lato è in contrasto con il resto del design dell’auto grazie a quelle linee tondeggiante e ondulate, che stonano con la spigolosità del resto del veicolo. “Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", un detto che si adatta particolarmente a questa “Batmobile" molto particolare.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)