Una Suzuki Maruti vestita da Bugatti Veyron
C'è chi ha usato la piccola vettura giapponese come base per una "replica" sui generis della Bugatti Veyron.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/01/suzuki-veyron-india.jpg)
La Bugatti Veyron è un’auto sportiva inaccessibile per la stragrande maggioranza degli esseri umani. C’è, però, chi si accontenta di qualcosa di vagamente ispirato ad essa. Così in India qualcuno ha pensato a una specie di replica basata sulla Suzuki Maruti Esteem. L’idea è venuta a un sognatore, attraverso SF Carz.
Certo, occorre una buona dose di coraggio per andare in giro con un giocattolo del genere, che imita in modo grossolano i lineamenti dell’hypercar alsaziana, in un quadro volumetrico completamente diverso. Anche il motore non è nemmeno lontanamente paragonabile al W16 quadriturbo da 8 litri ed oltre 1000 cavalli della Bugatti Veyron. Qui, infatti, la spinta fa capo a un ben più modesto motore a 4 cilindri da 1.3 litri di cilindrata, che sviluppa una potenza massima di 85 cavalli.
Le prestazioni pagano un feroce dazio, ma a favore della piccola Suzuki trasformata giocano i minori costi di gestione e un minore impatto ambientale. Qualcuno, scherzosamente, ne parla come di una Bugatti special “eco-edition". Ai puristi vengono i brividi, ma c’è chi non si fa problemi al cospetto di una realizzazione così pacchiana. Comunque, bisogna riconoscergli un premio alla simpatia.
Fonte | Motorbeam
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)