Volkswagen Golf R 333: prime consegne per la Golf più costosa di sempre sold out in 8 minuti
Sono bastati appena 8 minuti ai clienti tedeschi per il sold out delle 333 unità della nuova Volkswagen Golf R 333
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/11/volskwagen-golf-r-333.jpg)
Volkswagen Golf R 333 è una serie speciale della compatta sportiva tedesca, prodotta in soli 333 esemplari per il mercato tedesco. Si tratta della Golf più potente e costosa mai proposta da Volkswagen, con un prezzo di 76.410 euro e una potenza di 333 CV.
In soli 8 minuti Volkswagen Golf R 333 è andata esaurita
La Volkswagen Golf R 333 Limited Edition si distingue per la sua livrea gialla, che richiama il colore del logo R, e per i dettagli neri, come le grafiche laterali con il numero 333, le calotte degli specchietti, i cerchi in lega da 19 pollici e il diffusore posteriore. L’auto è dotata anche di un terminale di scarico sportivo firmato Akrapovic, che conferisce un sound più aggressivo al motore. Il motore è il 2.0 TSI a quattro cilindri, che eroga 333 CV e 420 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione DSG a sette rapporti e alla trazione integrale 4Motion.
Questa vettura è stata prodotta in 333 unità che sono andate esaurite in appena 8 minuti nonostante un prezzo di 76.410 euro notevolmente più alto rispetto a quello di una normale Golf e paragonabile a quello di una Audi o di una Porsche. Per festeggiare ciò, Volkswagen ha organizzato un evento speciale presso l’Autostadt di Wolfsburg, dove i primi 20 nuovi proprietari hanno potuto ricevere la loro auto.
Volkswagen Golf R 333 rappresenta dunque la vettura più costosa di sempre tra quelle che hanno fatto parte della gamma del celebre modello. Ricordiamo infine che la Golf R ha ancora davanti a se qualche anno di vita prima del’inevitabile passaggio all’elettrico con la prossima generazione di Golf nel 2028.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)