Volkswagen Golf R Variant 2021: ecco la nuova generazione
Tutte le caratteristiche principali della nuova Volkswagen Golf R Variant, la station wagon compatta da 320 CV di potenza e 270 km/h di velocità massima.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/07/nuova-volkswagen-golf-r-variant-01.jpg)
Ecco la nuova generazione della Volkswagen Golf R Variant, equipaggiata con il motore a benzina 2.0 TSI da 320 CV di potenza e 420 Nm di coppia massima che consente alla station wagon compatta in chiave sportiva di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. Già disponibile in Germania, è in vendita sul mercato locale al prezzo base di 51.585 euro.
270 km/h con il pacchetto R Performance
La meccanica della nuova Volkswagen Golf R Variant comprende la trazione integrale 4Motion con il sistema R Performance Torque Vectoring, il cambio automatico a doppia frizione DSG a sette rapporti, il differenziale XDS a bloccaggio elettronico e il dispositivo DCC abbinato all’assetto sportivo ribassato di 20 millimetri. Inoltre, è previsto come optional anche il pacchetto R Performance con gli specifici cerchi in lega da 19 pollici di diametro, la velocità massima incrementata a 270 km/h e le modalità di guida aggiuntive Special e Drift.
La sportività nei dettagli
Esteticamente, la nuova Volkswagen Golf R Variant è riconoscibile per la carrozzeria station wagon di dimensioni compatte fortemente votata alla sportività, sottolineata da elementi dedicati come il differenziale posteriore di colore nero lucido e il doppio terminale di scarico cromato. Per quanto riguarda l’abitacolo, sono previsti gli interni in Artvelours e il quadro strumenti digitale Digital Cockpit Pro R, mentre la gamma cromatica è composta dalle colorazioni R-Lapiz Blue Metallic, Pure White e Deep Black Pearl Effect.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)