Volkswagen ID.4 GTX in anteprima al Milano Monza Motor Show
La versione sportiva dell'elettrica alla prima edizione della kermesse italiana.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/04/vw-id4-gtx-2021.jpg)
Anche Volkswagen, tra le altre Case automobilistiche presenti, parteciperà quest’anno alla prima edizione del Milano Monza Open-Air Motor Show.
Lo stand della Marca in Piazza del Duomo ospiterà l’anteprima nazionale del SUV 100% elettrico a trazione integrale ID.4 GTX che sarà poi esposta anche in Via Mercanti, a poche centinaia di metri, insieme alla compatta ID.3. Davanti al Castello Sforzesco, Piazza Castello ci sarà invece l’area dedicata alle vetture elettriche e ibride. Qui, i visitatori potranno prenotare nella massima sicurezza un test drive delle ID.3 e ID.4, i primi membri della famiglia basati sulla piattaforma modulare MEB di Volkswagen.
La ID.4 GTX
La Volkswagen ID.4 GTX è la variante di vertice a trazione integrale della gamma ID.4, il primo SUV 100% elettrico di Wolfsburg e la prima elettrica “globale” della Marca. La sigla GTX è sinonimo di sportività e identificherà la famiglia sportiva delle elettriche. Dotata di due motori, uno sull’asse posteriore e uno sull’anteriore, la ID.4 GTX eroga una potenza complessiva di 220 kW (299 CV), che le permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e di raggiungere la velocità massima limitata elettronicamente di 180 km/h.
La trazione integrale si basa su un’architettura completamente inedita, in cui non esiste alcun collegamento meccanico tra i due assi. La gestione delle quattro ruote motrici si basa su un sistema di controllo intelligente che decide come ripartire la coppia tra i due motori elettrici in modo da ottenere sempre il massimo in termini di efficienza, dinamica e stabilità di guida. La batteria da 77 kWh di capacità netta garantisce un’autonomia WLTP fino a 480 km.
Il prezzo di listino della ID.4 GTX è di 54.650 Euro, cui vanno sottratti gli incentivi all’acquisto statali e gli eventuali contributi locali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)