Volkswagen Polo restyling 2021: prezzo e allestimenti
Tutte le caratteristiche della nuova Volkswagen Polo restyling, già in prevendita sul mercato italiano con le motorizzazioni a benzina 1.0 Evo e 1.0 TSI.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/05/nuova-volkswagen-polo-restyling-01.jpg)
Sul mercato italiano è partita la prevendita della nuova Volkswagen Polo restyling, la cui commercializzazione vera e propria partirà nel corso del mese di ottobre al prezzo base di 18.350 euro. La gamma per la rinnovata utilitaria della Casa di Wolfsburg è declinata in quatto livelli di allestimento: base, Life, Style ed R-Line.
Le motorizzazioni attuali e imminenti
Inizialmente, la nuova Volkswagen Polo restyling sarà disponibile con il motore a benzina 1.0 Evo aspirato da 80 CV di potenza, affiancato dal propulsore di pari alimentazione 1.0 TSI sovralimentato nelle versioni da 95 CV e 110 CV di potenza. Il cambio sequenziale DSG a doppia frizione è previsto il alternativa al cambio meccanico per la declinazione da 95 CV, oppure di serie per la versione da 110 CV. Successivamente, debutteranno le motorizzazioni 1.0 TGI a metano da 90 CV e 2.0 TSI a benzina da 207 CV di potenza per la sportiva configurazione GTI.
Gli allestimenti Life, Style ed R-Line nel dettaglio
Nello specifico, l’allestimento Life della nuova Volkswagen Polo restyling prevede in più il sistema App Connect Wireless, il bracciolo centrale anteriore, i cerchi in lega Essex da 15 pollici di diametro, il dispositivo Cruise control, il display touch screen da 8,0 pollici con il navigatore satellitare Ready2Discover integrato e il volante multifunzione in pelle.
L’allestimento Style, invece, è dotato anche di cruise control adattivo ACC, cerchi in lega Palermo da 16 pollici di diametro, strumentazione digitale Digital Cockpit Pro da 10,25 pollici, fari IQ Light a LED Matrix con il dispositivo Dynamic Light Assist, pacchetto IQ Drive Pack con il dispositivo Travel Assist ed i sensori di parcheggio anteriori e posteriori Park Pilot con la frenata di emergenza in manovra. Infine, l’allestimento R-Line ha la dotazione di serie completa di cerchi in lega Valencia da 16 pollici di diametro e vetri posteriori oscurati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)