Volkswagen T-Cross: in arrivo la versione speciale R-Line?
Novità in vista per la SUV di piccole dimensioni Volkswagen T-Cross, la cui gamma dovrebbe essere ampliata alla versione speciale R-Line a sé stante
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/01/volkswagen-t-cross-r-line-01.jpg)
La gamma della Volkswagen T-Cross potrebbe essere presto ampliata alla versione speciale R-Line a sé stante, dato che l’omonimo pacchetto sportivo è attualmente disponibile come optional. Questa nuova declinazione della piccola SUV è già in vendita sul mercato olandese, dove peraltro circolano le immagini ufficiali con la tipica targa tedesca di Wolfsburg.
Esteticamente, la nuova Volkswagen T-Cross R-Line è riconoscibile per la calandra ed i paraurti anteriore e posteriore specifici, i cerchi in lega dedicati da 18 pollici di diametro, i dettagli della carrozzeria di colore nero lucido e cromati, i vetri posteriori oscurati e i fari posteriori a led. L’abitacolo, invece, è caratterizzato da elementi distintivi come il volante multifunzione in pelle a tre razze in alluminio, il tunnel centrale di colore nero lucido, la pedaliera in alluminio, il cielo in velluto di colore nero e i sedili sportivi.
La nuova Volkswagen T-Cross R-Line dovrebbe essere proposta con il motore a benzina 1.0 TSI da 110 CV di potenza abbinato sia al cambio manuale a sei marce che al cambio sequenziale a doppia frizione DSG a sette rapporti, quest’ultimo previsto esclusivamente per l’altro propulsore a benzina 1.5 TSI da 150 CV di potenza. Infine, la dotazione di serie è completa anche di climatizzatore automatico, sedili anteriori regolabili in altezza e illuminazione diffusa dell’abitacolo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)