Wayne Griffiths: "Cupra venderà 500.000 auto e Seat punterà sulla mobilità dei più giovani"
L'amministratore delegato di Seat e Cupra non esclude una seconda piattaforma per auto elettriche in Spagna
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/04/wayne-griffiths.jpg)
Wayne Griffiths amministratore delegato di Seat e Cupra ha rilasciato nelle scorse ore alcune interessanti dichiarazioni a proposito del futuro delle sue case automobilistiche e soprattutto sull’evoluzione che questi marchi subiranno nel corso dei prossimi anni. Parlando in occasione dei risultati della società, il numero uno dell’azienda ha evidenziato il buon andamento del marchio Cupra e i piani relativi alla produzione di auto in Spagna.
Wayne Griffiths: ” Il marchio Cupra sempre più importante per noi”
Wayne Griffiths ha dichiarato: “L’obiettivo è di avere 500.000 vendite annue di Cupra e stiamo valutando se introdurre il marchio nel mercato nordamericano perché ci sono potenziali clienti e i primi risultati sono promettenti e positivi“. Sempre secondo il CEO già nel 2023 Cupra rappresenterà il 50% del fatturato totale della società. Nei prossimi anni il brand è destinato ad avere un ruolo sempre più importante. Il boss di Seat inoltre non ha escluso l’arrivo di una nuova auto elettrica per lo stabilimento di Martorell: “Non escludo una seconda piattaforma di auto elettriche entro la fine del decennio“, ha sottolineato.
Si tratta di una dichiarazione estremamente importante e che in Spagna infatti ha suscitato un certo interesse. Infatti il lancio di una seconda piattaforma per auto elettriche rappresenterebbe una sorta di garanzia di futuro in Spagna per Seat e Cupra anche oltre il 2030. Griffiths però ha ammesso che sebbene ci sia la possibilità di una nuova piattaforma il suo lancio non avverrà a breve. Per adesso infatti si preferisce puntare sul lancio di auto elettriche compatte che saranno prodotte in Spagna: Cupra Raval, Volkswagen ID.2 e due piccoli SUV uno per Skoda e uno per Volkswagen.
Tra il 2025 e il 2030 il gruppo Volkswagen potrebbe produrre quasi 3 milioni di auto elettriche in Spagna
Wayne Griffiths ha sottolineato che tra il 2025 e il 2030 il Gruppo Volkswagen potrebbe produrre in Spagna, tra Martorell e Landaben, quasi tre milioni di auto elettriche. Interpellato sul futuro di Seat, il CEO ha voluto chiarire che l’impegno del gruppo è fornire a Cupra l’elettrificazione e scommettere con Seat sulla combustione. A proposito di Seat l’azienda si dovrà trasformare e puntare su una “mobilità elettrica per ambienti urbani e per i clienti più giovani“. Infine il numero uno di Seat ha affermato che l’intenzione dell’azienda è “mantenere l’occupazione e non ridurre la forza lavoro” .
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)