Zeekr 003, l’elettrica cinese lancia la sfida all’Europa
Il crossover cinese Zeekr 003 è stato immortalato completamente camuffato durante alcuni test su strada in Europa che anticipano il suo debutto nel Vecchio Continente.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/01/1078977.jpg)
L’industria automobilistica cinese continua a spingere sull’acceleratore della mobilità elettrica sfornando una lunga serie di modelli a zero emissioni pronti a conquistare anche il mercato europeo. L’ultima in ordine di tempo pronto a sbarcare nel vecchio continente è la Zeekr 003, crossover cinese a zero emissioni del Gruppo Geely, immortalata nelle ultime ore da foto spia mentre effettuava – completamente camuffata – alcuni test su strada in Europa.
Zeekr 003: mimetica “colorata”
Il nuovo crossover a zero emissioni che segue le BEV Zeekr 001 e la Zeekr 009, si è mostrato sulle strade europee in versione pressocché definitiva, anche se le sue forme risultano “nascoste” da una livrea “mimetica” caratterizzata da tantissimi colori.
Zeekr 003: ID.3 nel mirino
La Zeekr 003 (codice interno di progetto BX1E) si presenta come un crossover due volumi di medie dimensioni, paragonabile ad una Volkswagen ID.3, punto di riferimento e concorrente diretta di questo nuovo modello cinese. Le proporzioni della vettura ricordano da vicino quelle della rivale teutonica, ma alcuni dettagli stilistici si ispirano chiaramente al Suv Lynk&Co 01, che fa sempre parte dell’orbita del Gruppo Geely. Tra i vari componenti spiccano il cofano particolarmente aerodinamico e le maniglie della portiera che risultano a filo della carrozzeria, la vista posteriore invece si distingue per la presenza di un lunotto di piccole dimensioni.
Piattaforma e motorizzazioni
Basata sulla piattaforma SEA, utilizzata su vari modelli del Gruppo cinese, tra cui anche la Smart #1, la Zeekr 003 dovrebbe essere proposta con uno o due motori alimentati a batteria. Ovviamente la seconda opzione con due motori elettrici metterà a disposizione una trazione di tipo integrale. I motori proposti saranno capaci di offrire vari livelli di potenza che si ipotizza partiranno da 200 CV e arriveranno fino a quota 400 CV nelle versioni Top di gamma.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)