Zeekr 007 GT sfida Porsche Taycan e Audi RS e-tron GT: Geely alza l'asticella

Zeekr 007 GT Wagon sfida Porsche Taycan e Audi RS e-tron GT con prestazioni elettriche, ricarica ultra-rapida e design per il mercato europeo

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 6 feb 2025
Zeekr 007 GT sfida Porsche Taycan e Audi RS e-tron GT: Geely alza l'asticella

Prestazioni da supercar, autonomia da record e un prezzo che promette accessibilità: è questa la formula vincente della nuova Zeekr 007 GT, l’ultima creazione del gruppo cinese Geely, pronta a sfidare i giganti europei delle auto elettriche di lusso.

Zeekr 007 GT, eccellenza a trazione elettrica

Con un posizionamento strategico nel segmento premium delle station wagon elettriche, la Zeekr 007 GT mira a competere con modelli iconici come la Porsche Taycan Sport Turismo e l’Audi RS e-tron GT. Con una lunghezza di 4,86 metri, si colloca perfettamente tra queste due rivali, puntando su un equilibrio tra eleganza e performance.

Dal punto di vista delle prestazioni, la nuova wagon sportiva offre due varianti: una versione base da 421 CV con trazione posteriore e una top di gamma con trazione integrale che raggiunge i 636 CV. Quest’ultima garantisce uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,84 secondi, sfiorando le performance della più potente Taycan Sport Turismo Turbo S.

I punti di forza

Un altro punto di forza è l’innovativa piattaforma a 800V, che consente ricariche ultra-rapide fino a 500 kW. Per quanto riguarda le batterie, i clienti potranno scegliere tra due configurazioni: una da 75 kWh, con un’autonomia di 650 km, e una da 100 kWh, che promette fino a 825 km secondo il ciclo CLTC.

Il design della vettura coniuga raffinatezza e sportività, grazie a un passo di 2,92 metri che garantisce un ampio spazio interno senza compromettere l’estetica. La commercializzazione inizierà in Cina nel secondo trimestre del 2025, con un successivo lancio sul mercato europeo previsto per la fine dello stesso anno.

Con il debutto della Zeekr 007 GT, il marchio cinese punta a rafforzare la propria presenza in Europa, ampliando una gamma già composta dai modelli 001, X e 7X. Proponendosi come un’alternativa più accessibile ai brand premium tedeschi, questa vettura potrebbe rappresentare una svolta nel panorama delle auto elettriche di lusso, grazie alla combinazione di prestazioni elevate, autonomia superiore e un prezzo competitivo.

Ultime notizie