Bugatti Royale 2010: un sogno a occhi aperti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/11/bugatti-royale-2.jpg)
Le speculazioni più ardite sono il sale della passione. Figuriamoci nei confronti di un marchio che ha nella sua principale filosofia l’imperativo di stupire, comunque! La Bugatti Veyron è certamente l’auto più sensazionale del nostro tempo, probabilmente l’irragiungibile per una serie di fattori concatenati: prestigio del marchio, complessità del progetto (che ha richiesto continui ritardi), complessità meccanica (motore 16 cilindri, 4 turbo, trazione integrale, cambio DSG a 7 marce, 2.000 chili), prestazioni (400 km/h orari), prezzo (un milione di euro che diventano 1.400.000 euro nella versione Pur Sang).
Da mesi si rincorrono le voci su nuovi modelli per rinfrescare il listino, puntualmente smentite o cadute nell’oblio ma dalla casa non trapela nulla di ufficiale. L’ultima speculazione riguarda una rediviva Bugatti Royale, una super berlina che andrebbe a posizionarsi come imperatrice del segmento delle berline-coupé come modello irraggiungibile rispetto a qualsiasi Mercedes CLS, Porsche Panamera o Aston Martin Rapide.
Già qualche mese fa si diffusero le voci circa un progetto realmente esistente, che avrebbe visto concretizzarsi in circa 4 anni nella più sensazionale delle berline-coupé mai apparse, un autentico concentrato di tecnologia automobilistica e arte. Il motore, ovviamente quello della Bugatti Veyron, sarebbe solo poco meno potente, circa 950 cavalli, abbastanza per farne una supercar da brivido. Prezzo superiore al milione di euro.
Via | Caradisiac
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384477.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/Mr-Bean-McLaren-F1-Side-View-1024x640-1.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-72682334.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383059.jpg)